picture
Winston Churchill's picture
Compartido por Winston Churchill
0
 Teniente) November 29, 2014

Il libro di Pier Vittorio Chierico rievoca le incursioni del 1944 e ’45 utilizzando anche documenti Usa desecretati bombardamenti e quelle del trecentesco Ponte vecchio sul Ticino, tenace nella sua ostinata resistenza, prima della resa finale agli attacchi degli aerei alleati, persero la vita tanti borghigiani e pavesi, sepolti sotto le macerie di una città in ginocchio. In occasione di questo triste anniversario, l'associazione «Club Vogatori Pavesi» ha voluto ricordare l'evento con un libro, Allarme! Bombardieri su Pavia (Pime Editrice), che ricostruisce quei tragici giorni. La presentazione venerdì alla biblioteca civica Bonetta (ore 21): interverranno l’autore, Pier Vittorio Chierico, il sindaco Massimo Depaoli e il giornalista e scrittore Mino Milani. Nel corso della serata, saranno proiettate immagini tratte dall’opera e commentate per il pubblico.

Una ricerca a tutto campo, supportata da notevole ricchezza di fonti archivistiche, quella che Chierico, appassionato ricercatore di storia pavese, utilizza per raccontare un momento significativo della Seconda guerra mondiale. L'opera contribuisce a fare luce su aspetti non ancora del tutto chiariti, analizzando, tra l’altro, documenti d’epoca desecretati dagli archivi americani, ora finalmente accessibili agli studiosi che gettano una luce nuova sulle strategie alleate e sulla natura dell’offensiva aerea sul nostro Paese.

Strutturato in quattro capitoli di agevole consultazione, il volume esamina nella prima parte il contesto prebellico nella Pavia degli anni Trenta per poi, nella seconda parte, addentrarsi in un'ampia trattazione delle incursioni aeree avvenute sulla città, sui ponti e sulle linee ferroviarie della provincia tra il 1944 - l’anno dei grandi bombardamenti sul Nord Italia - e il 1945. La terza parte del libro, più sintetica, presenta aspetti curiosi e singolari degli anni successivi alla bufera bellica. La pubblicazione si conclude con ciò che l'autore definisce "le pagine della memoria": commemorazioni, anniversari e testimonianze di chi ha vissuto direttamente o indirettamente quella terribile stagione di incursioni aeree, lutti e distruzioni... (see more at: http://laprovinciapavese.gelocal.it/)

Fuente: 

http://laprovinciapavese.gelocal.it/
1

Diario del conflicto: 

Nación en conflicto: 

Idioma del recurso: 

Sin valorar