Una rievocazione storica della Seconda Guerra Mondiale, con divise d'epoca e mezzi da battaglia usati proprio durante quegli anni di conflitto, scontri sanguinosi e coraggio. È questo il suggestivo spettacolo che sarà offerto da "La colonna della Direttissima", manifestazione in programmadomenica 2 novembre lungo il percorso della storica linea ferroviaria, la Direttissima, che nel 2014 festeggia l'80esimo anniversario della sua nascita (fu aperta al pubblico il 22 aprile 1934).
Un'iniziativa che ha lo scopo di far conoscere il territorio, valorizzarlo e ricordare i giorni difficili della conflitto che sconvolse prima l'Europa e poi il mondo intero. Il punto di raggruppamento di queste originali "truppe" (con divise americane, inglesi, tedesche e italiane) sarà in località Ca' di Landino, a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna: da lì partirà la colonna di mezzi militari (carri armati, jeep e autoblindo) lungo il percorso di 72 chilometri che si snoderà attraverso due regioni, l'Emilia-Romagna e la Toscana.
Saranno sei i comuni interessati: Castiglione dei Pepoli, Fiorenzuola, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno, Grizzana Morandi e Camugnano. Durante il percorso sarà reso omaggio a numerosi cimiteri lungo la Futa, portando corone al Milite Ignoto. Al cimitero inglese, inoltre, uno scozzese intonerà l'inno nazionale inglese con la cornamusa. L'iniziativa è promossa da Appennino Bene Culturale, con il sostegno di Confcommercio Ascom Bologna: "Si tratta di un'iniziativa importante - ha detto il direttore generale Gianfranco Tonelli - una comunità come la nostra ha il dovere di ricordare, valorizzare e non dimenticare. Non solo la storia, ma anche il patrimonio che abbiamo e che fa parte della nostra vita"... (see more at: http://notizie.tiscali.it/)
Source:
Categories:
Nation in war:
Language: